Dopo molti anni di frequentazione dei sobborghi della poesia e della musica elettronica, passioni giovanili il cui canto del cigno fu, rispettivamente, un librino di liriche e parodie rapidamente sparito dal commercio per fallimento dell’editore e, in campo musicale, fare il dj nella saletta techno al Leoncavallo in un capodanno dei primi anni 2000, decisi di dedicarmi a qualcosa di ...
Nel 1840 Hippolyte Bayard, per protestare contro l’ingiusto trattamento subito dall’Accademia delle scienze che aveva favorito Louis Daguerre, decise di fotografare sé stesso come annegato, intitolando l’opera Autoportrait en noyé. In un bagno di luce giallina, il corpo esposto sembra sensibilmente corroso. Sul retro della fotografia scrisse: «quello che vedete è il cadavere del signor Bayard, inventore del procedimento che avete ...
Commenti recenti