…et tout le rest est littérature Paul Verlaine Cosa dire di una lirica che racchiude in una immagine il destino di un uomo. Quando questa lirica è stata scritta dal padre; quando il padre è un famoso poeta, è maestro nel fissare le immagini in asciutte parole; quando il padre, cogliendo uno sguardo del figlio bambino, vi legge le tracce ...

Tratto originario, idea principale, forma inerente gli inizi, per Jung “immagine primordiale”, per i filosofi empiristi “sensazione primitiva che serve come punto di partenza per la costruzione psicologica di un’immagine”, per John Locke in particolare è “collezione di idee semplici che lo spirito assembla a se stesso”, l’archetipo è concetto complesso che, nei suoi molteplici significati, rinvia sempre alla genesi. ...

Tratto originario, idea principale, forma inerente gli inizi, per Jung “immagine primordiale”, per i filosofi empiristi “sensazione primitiva che serve come punto di partenza per la costruzione psicologica di un’immagine”, per John Locke in particolare è “collezione di idee semplici che lo spirito assembla a se stesso”. L’archetipo è concetto complesso che, nei suoi molteplici significati, rinvia sempre alla genesi. ...