«Amo l’industria. Le tubature. Amo i fluidi e il fumo. Amo le cose create dall’uomo. Mi piace vedere le persone al lavoro e mi piace vedere fanghi e rifiuti creati dall’uomo» David Lynch Torniamo a parlare di David Lynch, recentemente scomparso, attraverso un’altra delle sue grandi passioni, forse la meno conosciuta, la fotografia, che nella sua vita artistica si è ...

Morena Campani, ravennate di nascita e parigina d’adozione, col suo film Tutto bianco, vincitore dell’Étoile de la Scam1, e il suo ultimo lavoro, E trema ancora, omaggio a Luchino Visconti, tratta e approfondisce alcune tematiche come quella dell’estetica dell’abbandono, dell’incomunicabilità, e della nostra responsabilità nei confronti del patrimonio. L’abbiamo incontrata. Marco Caccavo – Nei tuoi film, appare evidente l’approccio architetturale ...

Nell’immaginario ormai divenuto collettivo che circonda la figura di Gabriele Basilico, il fotografo non può essere scisso dall’ambiente della città, qualunque essa sia. L’humus di Basilico lo troviamo nelle giungle di cemento e asfalto, macera nel terreno fino a spuntare in una nuova forma, come fosse un frutto amorevolmente coltivato. Ed è questo che traspare dalla grande retrospettiva che Palazzo ...