Il nostro mondo adorato e vitale, così generoso nella sua abbondanza di corpi e intelligenze, è in rovina. Abitare la catastrofe ci impone di formulare nuove domande per ripensare l’amore e la pratica artistica in un’epoca di estinzioni. In Wild Dog Dreaming, Deborah Bird Rose1 pone delle formulazioni iniziali: chi siamo come specie? Come ci inseriamo nel sistema terrestre? Quale ...
Oggi moriva, cinquant’anni fa, Ugo Mulas uno dei più importanti fotografi italiani. Per l’occasione Tutte quelle cose – Cultura visiva contemporanea inaugura la pubblicazione di alcuni testi a partire da un intervento/testimonianza di Paola Mattioli (assistente di Mulas) che ringraziamo, così come ringraziamo la Casa editrice Mimesis per la gentile concessione del brano, riportato nel volume Paola Mattioli. L’infinito nel ...
“Il tratto tra Tijuana e San Diego è lungo. Molto lungo. Ed è tanto infido quanto bello. È improbabile che chiunque l’abbia mai attraversato possa dimenticarlo facilmente. Il suo paesaggio desertico è destinato a scolpirsi in ugual misura sul corpo e nell’anima.” (José Ángel Navejas) Le fotografie di Ken Light, accompagnate dagli scritti penetranti di Navejas, sono taglienti, crude. Ci ...
Commenti recenti