Tutte Quelle Cose
  • home
  • Attraversamenti
  • Corpo e anima
  • La zona
  • Nel corso del tempo
  • Tutte quelle cose / Storie
  • Archivio
Tutte Quelle Cose
Tutte Quelle Cose
  • home
  • Attraversamenti
  • Corpo e anima
  • La zona
  • Nel corso del tempo
  • Tutte quelle cose / Storie
  • Archivio
Tutte Quelle Cose > Tutte quelle cose / Storie > Sotto un cielo di immagini
Per una lettura visiva delle opere di Bianco-Valente
Tutte quelle cose / Storie

Sotto un cielo di immagini
Per una lettura visiva delle opere di Bianco-Valente

21 Ottobre 2021 Posted by Francesca Loprieno
© Bianco-Valente, Aria, video, 2006, ispirato a una poesia di Alda Merini

«Il n’y a pas d’image, il n’y a que des rapports entre les images»
Jean-Luc Godard

In un contesto influenzato dall’utilizzo del web e in un mondo dell’arte dominato dalla decostruzione della modernità già dal XX secolo, l’uso di connessioni come arte di sovversione del senso, come valore critico e forse politico si dimostra oggi ancora più necessario e doveroso.

Se è vero che, «ogni costellazione non può esistere che attraverso lo sguardo di chi ha scelto di connettere le stelle tra loro ai fini di creare una configurazione»1, quello delle immagini e della loro connessione è un argomento arduo e complesso.

L’attuale dimensione aperta, senza tempo e senza spazio, della fotografia crea un insieme di costellazioni che si trasformano, attraverso l’atto performativo del connettersi e del pubblicare, in pensiero multiplo e collettivo, condivisibile attraverso una logica istantanea che lascia spazio a tanti significati e infinite interpretazioni.

La rivista Tutte quelle cose – Cultura visiva contemporanea invita dunque alla lettura visiva e si propone di diventare il luogo per sperimentare una forma di scambio per immagini. Uno spazio per la creazione di un atto performativo che nulla vuole dimostrare se non il tentativo di trasformare ogni traccia di pensiero, o parola, in una forma visuale, attraverso il lavoro del duo artistico Bianco-Valente2.

Note

1Anne Immelé, Constellations Photographiques, pag. 25,  Médiapop Editions, 2015.

2Il lavoro di Bianco-Valente rivela costantemente una dimensione sperimentale dell’agire attraverso le immagini, le quali, attraversando la superficie reale delle cose, si rivelano come trame, connessioni, relazioni verso una dimensione che sostituisce ogni visione “singolare” e tende a un “noi” come metafora e processo relazionale nell’arte come nella vita. Azioni performative, installazioni, video e fotografie esprimono costantemente l’importanza della “parola” e del “dialogo” che, attraversando lo spazio urbano, incontrano gli individui che lo abitano e si restituiscono attraverso le immagini.

© Bianco-Valente, Parola seme, 2016
© Bianco-Valente, Altered state, 2001
© Bianco-Valente, Ogni dove, 2015
© Bianco-Valente, Nessuno escluso, 2020
© Bianco-Valente, Di luce propria, 2015
© Bianco-Valente, Land code, 2015
© Bianco-Valente, Cosa manca, 2014
© Bianco-Valente, When the sun touches you, 2008
© Bianco-Valente, Relational Domain, 2005
© Bianco-Valente, Cosa manca, 2014
© Bianco-Valente, Complementare, 2010
© Bianco-Valente, Linea di Costa (Malta e Sicilia), 2014
© Bianco-Valente, Relational, 2007
© Bianco-Valente, Deep in my mind, 1997
© Bianco-Valente, Materia prima, 1994-2008
© Bianco-Valente, Costellazione di me/Constellation of me, 2018, frame da video
© Bianco-Valente, Illimite, 2014, video, musiche di Andrea Gabriele
© Bianco-Valente, Tu sei qui, Cortile di Palazzo Strozzi, 2014, foto di Martino Margheri
© Bianco-Valente, frame dal video Altro spazio Altro tempo, 2012, video, musiche di Andrea Gabriele

Il sito di Bianco-Valente

Tags: ANNE IMMELÉ Arte contemporanea BIANCO-VALENTE Dialogo FORMA VISUALE Fotografia Francesca Loprieno Jean-Luc Godard LETTURA VISIVA PAROLA PENSIERO SINGOLARE spazio TEMPO
0 Condivisioni
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Share on Email
Francesca Loprieno 21 Ottobre 2021
articolo precedente Nello specchio dell’ultima scena
di Marx può aspettare
Articolo successivo Non è mai troppo tardi

ARTICOLI CORRELATI

Corpo e anima

Volto, anima del corpo

1 Febbraio 2023
Corpo e anima

Soprannaturale
cŏrpus et anĭmus

24 Gennaio 2023
Nel corso del tempo

THE FABELMANS

19 Gennaio 2023
Load More

Link utili:

  • PROGETTO EDITORIALE
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY E POLICY
  • CONTATTI

Cerca nel sito

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail. Questa e-mail risulta già registrata Il tuo indirizzo è stato aggiunto.

Seguici sui social

Copyright © 2021 Tutte quelle cose - Autorizzazione del tribunale di Milano N. 91 del 20/04/2021 - Tutti i diritti riservati

Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie. cookie policy

Accetta