Si è appena conclusa a Bologna la XXXVI edizione del festival “Il cinema ritrovato” (dal 25 giugno al 3 luglio). All’interno del festival e in occasione delle manifestazioni organizzate per il novantesimo anniversario della sua nascita, è stato proiettato Nostalghia (1983) di Andrej Tarkovskij nella versione restaurata dalla Cineteca Nazionale, restauro reso possibile grazie a Beppe Lanci, direttore della fotografia ...
I morti si aggrappano alla memoria dei vivi per non essere del tutto morti. Javier Cercas, “Soldati di Salamina” «Sai il tempo, tutto il tempo, tra questa parola e il tuo tempo» Juan Gelman, “Dice la parola poesia per la prima volta” Lasciando la casa del padre (e i suoi fantasmi) Nell’ultima scena di Marx può aspettare di Marco ...
Firenze. Sulla soglia di casa, il volto semicoperto dalla mascherina, mi accoglie Andrej Tarkovskij jr e subito mi colpisce questa somiglianza con il nonno Arsenij Aleksandrovič Tarkovskij, il poeta, che salta una generazione, come a saldare la continuità con il passato ancora così presente tanto da manifestarsi nel corpo. Entrare nella casa che fu abitata da Andrej Tarkovskij, permettetemi, è ...
Commenti recenti