Non si sono ancora spenti gli echi del film di Andrea Segre Berlinguer – La grande ambizione, uscito lo scorso autunno al cinema. Il tour che ha portato il regista veneto in giro per l’Italia non si è ancora concluso, oltre 70 presentazioni in 50 città, e già questo è un evento eccezionale per un film che alcuni potrebbero etichettare ...
Cara Laura1 ti scrivo dal treno, ho passato il Natale in Italia con la mia famiglia e ora sto tornando a casa, a Lucerna. Ti avevo promesso che ti avrei raccontato del mio ultimo libro, ed eccomi qui. Parte di questo testo coincide con l’introduzione del libro ma la versione originale è in inglese. Mi piace iniziare dicendo che If ...
GRAMMATICA DELL’ESPERIENZA Varcare la soglia di EMM / Ex Maglierie Mirella durante la mostra 3×3 chiuso semiaperto aperto, di Pietro Belotti, comporta la sospensione delle proprie certezze terrestri per addentrarsi, con audacia e discussione, in una realtà ignota che sembra obbedire a logiche proprie. Non un semplice contenitore fisico, ma una grande macchina immersiva che disorienta, sovverte le coordinate conosciute ...
INTRODUZIONE. IL CINEMA «SINFONICO» DI FRANCO PIAVOLI Nel contesto del cinema internazionale della seconda metà del Novecento l’opera di Franco Piavoli si pone come un episodio isolato ma di grande originalità e rilevanza artistica. L’idea di fondo che la contraddistingue, e che è rimasta immutata nel tempo, è che il cinema possa, come la musica strumentale, esprimersi facendo a meno ...
Commenti recenti