«C’est Fontana qui me demandait de faire une incision dans la toile. Il disait qu’il s’agissait d’une œuvre cosmique possédant une autre réalité (œuvre spatiale). Evidemment lorsque j’avais 18 ans, je ne comprenais pas encore ce que voulait dire le Maître. Il affirmait aussi qu’il ne fallait pas se fermer à la couleur et à la toile, et ne pas ...
In questi ultimi anni stiamo assistendo a una rigogliosa fioritura della cosiddetta Intelligenza Artificiale, ma questa branca dell’informatica, che ci appare come una novità assoluta, non è un fenomeno di oggi. Vanta una storia abbastanza lunga, a partire dagli anni Cinquanta, con i lavori di Alan Turing, e affonda le proprie radici in un passato ancora più antico, animato dal ...
Le porgo la cartolina perché possa scrivermi il suo indirizzo mail. È capovolta, lei lo scrive nel senso contrario al breve testo che è stampato sopra e che descrive il concept della sua mostra Lo spazio tra le cose. La calligrafia è minuta e ordinata, scrive in maiuscolo, come fosse abituata alla chiarezza. Sono stata io a porgerla al contrario, ...
ETHOS EPOS PATHOS. La successione verticale di lemmi affonda in una prospettiva spaziale che non viene immediatamente percepita dai visitatori nella sede dell’Ex-ACI di Reggio Emilia durante le giornate del XX Festival di Fotografia Europea. L’impatto del testo macro schiaccia lo spazio come in una grafica suprematista. Alcuni si fermano prima di varcare la soglia di moquette rossa, avvertendo un ...
Ho deciso, un po’ di anni fa ormai, di diventare fotografa perché pensavo che così non sarei mai più dovuta stare ferma seduta su una sedia. Guido Guidi in una giornata di maggio particolarmente fredda e ostile – ci trovavamo a Rubiera – mi ha detto: «Sai… ho scelto di essere fotografo perché non volevo stare chiuso in una stanza, ...
Commenti recenti